Riteniamo che la p.a. possa nel tempo raggiungere gli obiettivi di efficacia e efficienza mediante: - la eliminazione e conseguente riduzione di molti procedimenti concessori o simili a favore di quelli autorizzatori; - la conseguente riduzione di Commissioni e Collegi deliberanti ed in ogni caso con l’assoluta restrizione degli spazi di discrezionalità lasciati a tali organismi o tali dirigenti; - la istituzione delle “commissioni informatiche” ossia prive della possibilità di incidenza umana nelle scelte, oltre quella nella fase di programmazione, che dovrà rispettare stringenti parametri normativi; - la totale informatizzazione dei propri procedimenti e del rapporto con cittadini ed imprese; - la progressiva totale esternalizzazione dei servizi locali. Tali due ultimi obiettivi, se raggiunti, farebbero conseguire nel tempo: da un lato, una riduzione del personale a favore dell’immissione nelle responsabilità gestionali dei protagonisti del servizio civile nazionale, senza costi aggiuntivi in termini di oneri fiscali; dall’altro, la conseguente maggiore disponibilità di risorse per l’attuazione di progetti legati alle finalità essenzialmente istituzionali. Nelle forniture di beni e servizi e di opera professionale, fermo l’obiettivo del risparmio e della qualità, le p.a. devono operare limitandosi a patteggiare annualmente il prezzo della fornitura con le rispettive organizzazioni di categorie e/o professionale, cui va assegnata la responsabilità della scelta e dunque assegnazione della fornitura e con questa quella del controllo di qualità preventivo e successivo su chi la esegue. L’accesso alla dirigenza e al pubblico impiego in genere devono avvenire previa selezione, da parte di una “commissione informatica”, secondo criteri predeterminati e comunque tenendo conto primariamente della scelta del candidato di più anziano.
Civile, solidale e...coraggiosa

La nostra Italia: post per post...Lascia i tuoi per ogni argomento. Saranno presi in considerazione
Il nostro contributo voce per voce
- Associazionismo (1)
- Bilancio (1)
- Democrazia (1)
- Detenzione (1)
- Disagio giovanile (1)
- Famiglia (1)
- Giustizia (1)
- Istituzioni (1)
- Istruzione (1)
- Lavoro (1)
- Professioni (1)
- Pubblica Amministrazione (1)
- Sanità (1)
- Sicurezza (1)
- Umanità (1)
sabato 6 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
rss
- Trump riceve Meloni: "Great person, siamo orgogliosi di lei". La premier lo invita in Italia
- Nella nuova Supermedia spicca la vitalità delle liste di centro
- Pd, si riaccende lo scontro interno. L'ipotesi di un'assemblea a maggio
- Mattarella dimesso dall'ospedale, ora qualche giorno di riposo al Quirinale
- Meloni a Washington. Oggi l'incontro con Trump per facilitare il dialogo Usa-Ue
Nessun commento:
Posta un commento