Riteniamo che l’associazionismo non politico costituisca l’anello di congiunzione più immediato del cittadino con le istituzioni; ma anche e soprattutto la c.d. “camera della sussidiarietà”, ovverosia il luogo ove autenticamente, con l’aiuto degli altri, può l’uomo sperimentare i limiti della sua autonomia privata prima di rivolgersi all’istituzione più prossima, cioè il comune. Per tale ragione, occorre avviare una politica di regia del mondo delle associazioni, che punti a trasformare il comparto in un’autentica istituzione, in grado di promuover l’associazionismo, valorizzarlo, incentivarlo autonomamente dalle sedi politiche, dunque sgangiato dalle politiche dei partiti al potere di volta in volta. Ogni comunità deve poter contare in un “Palazzo delle Associazioni” ove queste abbiano luogo di incontro ma anche ove trovino gratuitamente e paritariamente, senza dovere dunque ricorrere al contributo di gestione, tutte le condizioni per nascere, progettare le proprie attività coordinandosi con le altre ed espandersi. Ogni Coordinamento locale delle Associazioni deve poter contare su un bilancio pari almeno al 1% per cento di quello comunale, indi poteri e limiti pari a quelli del consiglio comunale nella propria gestione. Le Associazioni tutte devono fruire gratuitamente dei servizi comunali e avvalersi del Servizio Civile Nazionale. Il Presidente del Coordinamento deve fare automaticamente parte del Consiglio comunale, con gli stessi poteri di un consigliere comunale eletto, quale consigliere aggiunto.
Civile, solidale e...coraggiosa

La nostra Italia: post per post...Lascia i tuoi per ogni argomento. Saranno presi in considerazione
Il nostro contributo voce per voce
- Associazionismo (1)
- Bilancio (1)
- Democrazia (1)
- Detenzione (1)
- Disagio giovanile (1)
- Famiglia (1)
- Giustizia (1)
- Istituzioni (1)
- Istruzione (1)
- Lavoro (1)
- Professioni (1)
- Pubblica Amministrazione (1)
- Sanità (1)
- Sicurezza (1)
- Umanità (1)
sabato 6 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
rss
- Meloni: "Orgogliosa del rapporto speciale con gli Usa". Vance: "Ottimista su Ucraina e dazi"
- Voci da Gaza: un convegno al Senato sulla fine del regime di Hamas
- Trump riceve Meloni: "Great person, siamo orgogliosi di lei". La premier lo invita in Italia
- Nella nuova Supermedia spicca la vitalità delle liste di centro
- Pd, si riaccende lo scontro interno. L'ipotesi di un'assemblea a maggio
Nessun commento:
Posta un commento