Siamo per la municipalizzazione della Sanità attraverso la forma aziendale e per l’affidamento della creazione di poli di eccellenza al libero consorzio fra i comuni, nel quadro di un coordinamento principalmente nazionale. Crediamo che questo sia l’unico indirizzo da prendere per superare lo stato di una protezione sanitaria a macchia di leopardo e nel contempo dare forza alle lamentele del cittadino, che solo in tal modo può addebitare realmente la responsabilità dell’inefficenza attraverso il suo unico strumento: la mancata conferma del voto alle successive elezioni. Riteniamo che, per le nomine ai vertici aziendali, il sindaco e la giunta comunale o i consorzi tra enti locali debbano attingere ad una graduatoria nazionale formulata da una commissione informatica che dia priorità alla professionalità sul campo e non teorica, poi alla maggiore età.
Civile, solidale e...coraggiosa

La nostra Italia: post per post...Lascia i tuoi per ogni argomento. Saranno presi in considerazione
Il nostro contributo voce per voce
- Associazionismo (1)
- Bilancio (1)
- Democrazia (1)
- Detenzione (1)
- Disagio giovanile (1)
- Famiglia (1)
- Giustizia (1)
- Istituzioni (1)
- Istruzione (1)
- Lavoro (1)
- Professioni (1)
- Pubblica Amministrazione (1)
- Sanità (1)
- Sicurezza (1)
- Umanità (1)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento